Benvenuti nella piattaforma eLearning di tessereamano.it 

L’Associazione promuove e divulga attività tessili, dall’artigianato alla fiber art, dal design alla ricerca amatoriale, con un’attenzione particolare alla valorizzazione di aspetti culturali, storici, artistici e didattici;organizza periodicamente mostre e convegni su temi specifici legati alle arti tessili, in Italia e all’estero, coinvolgendo i propri associati e favorendo i rapporti con istituzioni internazionali; inoltre è presente in varie manifestazioni italiane del settore; pubblica una rivista quadrimestrale (tre numeri all'anno), TessereAMano, con interviste, rubriche tecniche, recensioni di mostre, libri ed eventi, svolgendo una funzione di informazione e collegamento tra le molte realtà amatoriali e professionali in Italia e all’estero in ambito tessile. 

Ulteriori informazioni sull'associazione su www.tessereamano.it/associazione

    Available courses

    Osservare attentamente i tessuti e ricavarne i dati per riprodurli è un valido strumento per progettarne; useremo il cad o anche la semplice carta a quadretti, una matita ed eventualmente la gomma per cancellare.

    In parallelo impareremo le principali funzioni di un semplice cad gratuito, che ci permette di registrare i dati di realizzazione in modo semplice ed ordinato e ci fornisce strumenti per ampliare i nostri orizzonti creativi.

    Avremo la chiave d'accesso: intrecci e rimettaggi non saranno più elementi misteriosi!




    Seguire un corso, imparare cose nuove, affinare le proprie conoscenze senza doversi accollare viaggi, cercare alberghi, assentarsi da casa: i mesi di lock-down ci hanno fatto conoscere quest’opportunità! I corsi on-line sono un’interessante evoluzione rispetto ai tanti video tutorial presenti su youtube e probabilmente per questo l’offerta è in crescita costante.
    Abbiamo deciso di intraprendere questa strada, e vogliamo farlo al meglio, senza improvvisazioni. Ci siamo dotati di uno spazio in rete che vogliamo vivace e stimolante. Il primo passo per tutti noi sarà imparare a strutturare un corso on-line, sfruttando i tanti mezzi disponibili.

    Sappiamo tutti che la comunicazione visiva ha assunto un’importanza mai sperimentata prima, avere ed ottimizzare un profilo Instagram è vitale, per noi artigiani. Ecco perchè abbiamo organizzato questo corso curato da Marta Pavia, esperta di comunicazione su Instagram.

    Ecco il programma:

    1. Introduzione: a cosa serve Instagram e perché vale la pena di usarlo. Come aprire e impostare un profilo aziendale e come ottimizzarlo al meglio per catturare l’attenzione dei potenziali seguaci.
    2. Revisione dei profili degli allievi. Esercizio pratico per l’individuazione del proprio follower ideale (target).
    3. Come creare immagini armoniche con il proprio smartphone: accortezze per lo scatto e errori da evitare. Carrellata di app per il fotoritocco e breve presentazione dell’app Snapseed.
    4. Uso degli hashtag e funzioni fondamentali delle Instagram stories. Indicazioni per la creazione di contenuti utili e coinvolgenti.

    Sappiamo tutti che la comunicazione visiva ha assunto un’importanza mai sperimentata prima, avere ed ottimizzare un profilo Instagram è vitale, per noi artigiani. Ecco perchè abbiamo organizzato questo corso curato da Marta Pavia, esperta di comunicazione su Instagram.

    Ecco il programma:

    1. Introduzione: a cosa serve Instagram e perché vale la pena di usarlo. Come aprire e impostare un profilo aziendale e come ottimizzarlo al meglio per catturare l’attenzione dei potenziali seguaci.
    2. Revisione dei profili degli allievi. Esercizio pratico per l’individuazione del proprio follower ideale (target).
    3. Come creare immagini armoniche con il proprio smartphone: accortezze per lo scatto e errori da evitare. Carrellata di app per il fotoritocco e breve presentazione dell’app Snapseed.
    4. Uso degli hashtag e funzioni fondamentali delle Instagram stories. Indicazioni per la creazione di contenuti utili e coinvolgenti.